Sedia contemporanea OIVA
da internoin tessutoin frassino

Sedia contemporanea - OIVA - Lapalma - da interno / in tessuto / in frassino
Sedia contemporanea - OIVA - Lapalma - da interno / in tessuto / in frassino
Sedia contemporanea - OIVA - Lapalma - da interno / in tessuto / in frassino - immagine - 2
Sedia contemporanea - OIVA - Lapalma - da interno / in tessuto / in frassino - immagine - 3
Sedia contemporanea - OIVA - Lapalma - da interno / in tessuto / in frassino - immagine - 4
Sedia contemporanea - OIVA - Lapalma - da interno / in tessuto / in frassino - immagine - 5
Sedia contemporanea - OIVA - Lapalma - da interno / in tessuto / in frassino - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Stile
contemporanea
Tipo di ambiente
da interno
Materiale
in tessuto, in frassino
Materiale della base
con supporto in legno
Opzioni
imbottita, impilabile, riciclabile, FSC
Tipo di base
con 4 gambe
Ambito di utilizzo
per edifici pubblici, per uso residenziale
Colore
nera
Poggiagomiti
senza braccioli
Profondità della seduta

50 cm
(19,69 in)

Altezza totale

79 cm
(31,1 in)

Descrizione

Nasce da un ricordo, la sedia da cucina dell’infanzia in una casa del nord Europa. E ripartendo dal suo album di famiglia, Antti Kotilainen ha creato OIVA, nuova splendida sedia da cucina Lapalma. In finlandese OIVA significa “qualcosa di buono”. E la bontà sono anzitutto le linee classiche, rese più contemporanee, essenziali e leggere. La bontà è soprattutto la materia prima del legno, frassino e multistrato, riciclabile e proveniente da foreste certificate FSC. Sono in legno il telaio, l’ampio e avvolgente schienale in multistrato curvato, e il sedile anch’esso curvato, a richiesta imbottito e rivestito in tessuto. Leggera, impilabile, ideale per cucina e soggiorno, OIVA infonde a ogni spazio pubblico il calore di casa.

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.