La raffinata ceramica smaltata si abbina al legno massello sabbiato definendo una nuova armonia.
Il legno massello si accosta alla ceramica dando vita ad un'accoppiata inconsueta che si ispira all'arte e all'architettura caraibica gingerbread. La libreria SILHOUETTE si distingue per il suo sistema di sostegno: gli scaffali sono infatti sorretti da supporti in alluminio rivestiti con eleganti vasi in ceramica di Bassano. Realizzati da artigiani ceramisti, i vasi hanno una doppia funzione: fungono da sostegno alle mensole e da elemento decorativo in grado di fondersi con gli oggetti inseriti nella libreria. La matericità della struttura in legno, l'effetto grezzo e non lisciato dei bordi tagliati a sega, si pone in contrasto con la raffinata finitura della ceramica creando un intreccio tra tradizione e innovazione.
la raffinata matericità
Fin dal Settecento Bassano del Grappa è rinomata per l'antica produzione artigianale di ceramiche e porcellane. Una tradizione che si tramanda da più di trecento anni in grado di conservare invariati nella forma e nella qualità i propri manufatti.
l'anima artigianale
La libreria SILHOUETTE è esibisce tutta l'espressività del legno massello. Selezionata e lavorata da esperti artigiani, la materia lascia trasparire le sue naturali caratteristiche grazie alla sabbiatura e al taglio sega fatto a mano.