Lo sguardo si muove tra i volumi sinuosi barocchi
Con la collezione FUTURA Paola Navone reinventa le forme delle ceramiche di tradizione barocca e trasforma in eccezionali elementi di decorazione contemporanea gli oggetti delle botteghe artigiane del territorio di Bassano del Grappa e Nove, dal cui fascino la designer ha tratto ispirazione.
Spogliati delle tradizionali smaltature colorate, gli oggetti della collezione si liberano dell'eccesso decorativo barocco e lasciano ora trionfare le forme e i volumi, accentuati dalla purezza della materia bianca.
Richiamo a favole d'infanzia, alle atmosfere orientali delle Mille e una notte, la caffettiera FUTURA 03 decora l'ambiente con i suoi tratti arabeschi.
Il biscotto di ceramica modula i volumi, lo smalto incontra la sostanza porosa e ne modifica l'essenza, le linee vorticose si innalzano ad eseguire le sinfonie del manico ad ansa e del beccuccio. Il coperchio a cupola è sormontato da un pomello a coste, che ingentilisce la caffettiera in tutte le sue dimensioni.
la smaltatura
Lo smalto, necessario a rendere la materia impermeabile, lascia spazio nella colata, alla materia grezza del biscotto di ceramica. La smaltatura si adagia così nella parte interna, sul coperchio e su parte del manico, accentuando la matericità di questo oggetto d'arredo di design.
anima barocca
Il merletto rende aggraziata la parte bassa della caffettiera della nonna e il collo alleggerisce le forme portandole verso l'alto, dove lo smalto bianco unisce il vaso al coperchio.