La facciata ventilata in gres porcellanato è un sistema di rivestimento delle pareti che prevede l’applicazione, sulla superficie esterna dell’edificio, di lastre ceramiche ad una certa distanza dalla struttura portante creando una intercapedine.
Il moto convettivo che si genera in questo spazio crea una circolazione naturale dell’aria; questo comporta una sensibile riduzione di infiltrazioni, allontana il calore dovuto dall’irraggiamento solare e migliora la protezione dal freddo nel periodo invernale.
Solitamente è composta anche da uno strato di isolante che protegge l’edificio dall’umidità proveniente dall’esterno.
La realizzazione segue i seguenti passaggi:
Studio del progetto
Valutazione di fattibilità
Individuazione dei formati e del tipo di sistema idonei
Individuazione di uno schema e relativo calcolo di massima
Realizzazione del progetto
Sia che si tratti di edifici di nuova costruzione o di ristrutturazioni, la facciata ventilata attribuisce all’edificio una maggiore durabilità nel tempo ed apporta importanti vantaggi dal punto di vista energetico, pratico ed economico.
FACCIATE VENTILATE ANCORAGGIO MECCANICO E CHIMICO
POSA A SORMONTO – SISTEMA GECO
Geco® è un sistema di rivestimento delle pareti estremamente innovativo che si ispira alle scandole lignee, dalle quali mutua le valenze estetiche caratterizzandole però con la forza espressiva e tecnica del gres porcellanato.
Moduli formati da tre lastre a sormonto incollate ad un supporto in alluminio garantiscono una distanza dalla parete di 4 cm, caratteristica che permette di annoverare Geco® nella categoria facciate ventilate.