Soluzioni logistiche per porti e interporti
La competitività dei porti passa anche attraverso l’adeguatezza delle strutture logistiche a supporto delle attività.
La scarsa disponibilità di spazi all’interno dei porti comporta la necessità di realizzare un sistema efficiente che sfrutti al meglio le risorse esistenti. Diventa quindi fondamentale sfruttare piazzali inutilizzati o estendere le superfici di magazzini esistenti con strutture flessibili.
I capannoni mobili Kopron permettono di ottimizzare una logistica non sempre efficiente nei porti così come negli interporti, che raggruppano in un’unica entità i trasporti e la distribuzione nazionale delle merci: ambienti articolati che necessitano della massima efficienza logistica.
Anche in questi contesti, dove è comune che le attività avvengano nei piazzali – senza coperture e un’ambiente adeguato – a causa della mancanza di spazio, Kopron offre risposte puntuali grazie a tendostrutture e capannoni mobili di varia tipologia, persino personalizzabili sulle esigenze del committente.
Capannoni mobili per porti e interporti: i vantaggi
Sono tanti i vantaggi di un capannone Kopron rispetto a un manufatto in muratura o a una tendostruttura precaria:
Installazione veloce: con risparmio di tempo e di risorse, poiché la produzione del cliente sul luogo di lavoro non viene mai interrotta.
Economici, versatili, mobili: grande risparmio rispetto ai tradizionali capannoni in calcestruzzo; i capannoni in telo possono essere montati su ruote e impacchettarsi secondo le necessità.