Poltrona contemporanea BOUCLE
in tessutoin rattanin rattan

Poltrona contemporanea - BOUCLE - KOK Maison - in tessuto / in rattan / in rattan
Poltrona contemporanea - BOUCLE - KOK Maison - in tessuto / in rattan / in rattan
Poltrona contemporanea - BOUCLE - KOK Maison - in tessuto / in rattan / in rattan - immagine - 2
Poltrona contemporanea - BOUCLE - KOK Maison - in tessuto / in rattan / in rattan - immagine - 3
Poltrona contemporanea - BOUCLE - KOK Maison - in tessuto / in rattan / in rattan - immagine - 4
Poltrona contemporanea - BOUCLE - KOK Maison - in tessuto / in rattan / in rattan - immagine - 5
Poltrona contemporanea - BOUCLE - KOK Maison - in tessuto / in rattan / in rattan - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Stile
contemporanea
Materiale della seduta
in tessuto, in rattan
Materiale del telaio
in rattan
Opzioni
con cuscino rimovibile, su misura
Ambito di utilizzo
contract
Tipo di base
a slitta
Materiale della base
con supporto in rattan
Poggiagomiti
con braccioli
Motivo
a tinta unita
Altezza della seduta

36 cm
(14,2 in)

Larghezza della seduta

40 cm
(15,7 in)

Profondità della seduta

45 cm
(17,7 in)

Altezza totale

97 cm
(38,2 in)

Larghezza totale

82 cm
(32,3 in)

Profondità totale

92 cm
(36,2 in)

Descrizione

Ispirata alle linee degli anni '50 e '60, la collezione BOUCLE in rattan naturale è tuttavia una creazione autenticamente contemporanea. Maxence Boisseau e Nelson Alves, dello studio AT-ONCE, hanno avuto piena libertà di rivisitare i codici estetici del rattan vintage. Proprio come i manichini in vimini di un tempo, gli artigiani del rattan curvano a mano ogni "anello" per posizionarlo a intervalli regolari e creare un profilo. Un po' di storia Si potrebbe pensare che la nostra poltrona Boucle in rattan sia uscita direttamente da un catalogo di mobili d'epoca, ma non è mai esistita negli anni '60 e '70. E c'è una buona ragione per questo... Divertiti dal ritorno in auge dei nostri bestseller in questi trenta gloriosi anni, abbiamo voluto lanciare un team di designer e farli partire sulle orme del rattan di quell'epoca, per creare un modello originale ""nello stile di..."". I codici grafici di una poltrona in rattan di quell'epoca erano: un telaio in rattan naturale non sfogliato, tutte le curve che la leggendaria flessibilità del rattan consente, e i "filetti", i piccoli bastoncini verticali che danno alla poltrona la sua forma e, in definitiva, il suo comfort. Maxence Boisseau e Nelson Alves, dello studio AT-ONCE, liberi da qualsiasi idea preconcetta, si sono ispirati ai nostri modelli tradizionali d'epoca, hanno trascorso molto tempo nei nostri laboratori e tra le nostre scorte di materie prime, per poi essere presenti mentre i nostri artigiani costruivano i primi prototipi. Avevano bisogno di questa immersione in officina, lontano dal tavolo da disegno, per cogliere la quintessenza di ciò che il rattan può fare.

---

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.