Con la sua struttura in rattan naturale non sfogliato, tutta a curve dolci, la poltrona con schienale alto Marlène è tipica del rattan d'epoca degli anni Sessanta. Leggera, robusta e con lo schienale alto (per poter appoggiare la testa), è comunque molto comoda anche senza cuscino, grazie ai numerosi "filetti" (bastoncini di rattan) posizionati in modo ergonomico sulla seduta e sullo schienale della poltrona. Questi bastoncini in rattan permettono di utilizzare la poltrona senza cuscini e di far circolare l'aria, garantendo una piacevole ventilazione naturale in piena estate. Una volta provato il suo comfort, vorrete spostarla dal soggiorno alla veranda o alla terrazza coperta nelle giornate di sole.
.
Un po' di storia
Questa gamma di poltrone in rattan è nata negli anni '50 nei paesi del Benelux e nel nord della Francia, dove viene ancora chiamata "achtzetel" (poltrona a otto in olandese) o "belgische acht" (otto belga), per via della costruzione del suo piede curvo... a forma di 8 piatto. Questo ingegnoso metodo di lavoro sfrutta l'immensa capacità di piegatura del rattan, per creare una base a forma di pattino tanto robusta quanto esteticamente gradevole. Tutti gli artigiani indipendenti di rattan dell'epoca erano in competizione tra loro per offrire la più bella al miglior prezzo. KOK ne produsse decine di migliaia, spediti a vagonate ai grandi magazzini parigini e alle boutique di tutta la Francia. È con orgoglio e grande piacere che oggi la facciamo rivivere.
---