La geomembrana testurizzata monofacciale CKS utilizza come materia prima la resina PE, a cui sono stati aggiunti nerofumo su scala nanometrica e altri coadiuvanti. È realizzata con un processo di estrusione a 4 strati e soffiaggio del film per ottenere due lati. Uno dei lati è liscio e l'altro è testurizzato, realizzato con spruzzo di azoto e pennello. Mentre la superficie testurizzata tocca la pendenza con un'elevata forza di attrito per evitare lo scivolamento, il lato liscio presenta un elevato allungamento a rottura e una elevata resistenza alla trazione.
DOVE SI UTILIZZA
Il prodotto trova applicazione principalmente nella protezione ambientale municipale, nelle opere anti-permeazione di progetti municipali, di conservazione dell'acqua e di parchi, nelle opere anti-permeazione/corrosione di progetti metallurgici o petrolchimici, nelle opere anti-permeazione di progetti di acquicoltura e nelle superfici di altri progetti per la protezione contro la permeazione, la corrosione e le perdite, per il consolidamento e per la raccolta dei percolati.
La geomembrana strutturata su un solo lato è una struttura irregolare concava e convessa formata direttamente dall'azoto che lambisce la superficie di un lato del materiale. I materiali che prendono forma in questo modo hanno prestazioni meccaniche stabili;
Il processo di spruzzatura dell'azoto, utilizzato per la superficie strutturata al posto del processo di spazzolatura dello stampo, consente al prodotto di mantenere un migliore effetto anti-strappo;
È eccellente nella forza di attrito, nell'allungamento a rottura e nella resistenza alla trazione;
L'aggiunta di nerofumo garantisce eccellenti prestazioni anti-ultraviolette e anti-invecchiamento;
Le eccellenti prestazioni delle materie prime nella resistenza agli agenti chimici e biologici consentono di resistere efficacemente alla corrosione del materiale causata da acidi, sali, sostanze organiche ed enzimi biologici.
---