video corpo

Malta da restauro Geocalce Intonaco
per muraturain gessoalla calce

Malta da restauro - Geocalce Intonaco - KERAKOLL - per muratura / in gesso / alla calce
Malta da restauro - Geocalce Intonaco - KERAKOLL - per muratura / in gesso / alla calce
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
da restauro
Uso previsto
per muratura
Composizione
per cemento, in gesso, alla calce
Colore
grigia
Altre caratteristiche
elastica, batteriostatica
Capacità in Kg

25 kg
(55 lb)

Descrizione

Intonaco civile traspirante certificato di pura calce naturale NHL e Geolegante – Classe CS II. Specifico nel restauro di murature in mattone, pietrame, miste e tufo. Ideale come intonaco di finitura a spessore nei sistemi certificati di rinforzo strutturale, miglioramento e adeguamento sismico. Geocalce Intonaco è una geomalta con classe di resistenza CS II secondo EN 998‑1, per interventi su murature altamente traspiranti. SICUREZZA E SALUTE ‑ Le prime malte strutturali a calce, traspiranti, che assicurano elevata permeabilità al vapore in accoppiamento ai sistemi di rinforzo Kerakoll e permettono di realizzare un incremento delle resistenze meccaniche della muratura esistente per migliorare la sicurezza strutturale dell’edificio. BASSO MODULO ELASTICO ‑ Grazie all’utilizzo della calce NHL e del Geolegante la linea Geocalce è contraddistinta da un basso modulo elastico che crea un equilibrio perfetto con le resistenze caratteristiche tipiche delle murature di ogni natura. CULTURA E TRADIZIONE ‑ La linea Geocalce rispetta e soddisfa le applicazioni su edifici sottoposti a Restauro Storico tutelato dalle Soprintendenze dei Beni Ambientali e Architettonici. Resa - ≈ 13 kg/m2 per cm di spessore Conservazione - ≈ 12 mesi

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di KERAKOLL
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.