KE presenta Screeny Hide, design essenziale e perfetta automazione per l’innovativa soluzione dedicata alle architetture contemporanee.
KE risponde ai canoni del Daylighting, la cultura del progettare architetture aperte alla luce naturale e attente ai materiali, massimizzando il comfort visivo e riducendo il consumo energetico, grazie al sistema di tende a rullo Screeny.
In questo contesto si inserisce la novità Screeny Hide: sistema di tende a rullo versatile che si integra perfettamente alle architetture contemporanee. Pensato per essere applicato sia a nuovi edifici sia a ristrutturazioni, è dotato di cassonetto, terminale e guide a scomparsa all’interno della parete, risultando così invisibile alla vista a tenda completamente avvolta. L’integrazione del medesimo profilo celino su cassonetto e guida crea una perfetta soluzione di continuità tra soffitto e pareti della nicchia. Il cassonetto scompare completamente all’interno del blocco finestra e la schermatura diventa un tutt’uno con la facciata, per una perfetta resa estetica.
Screeny Hide è disponibile in diverse configurazioni: con sistema zip o cavetto, fissaggio a soffitto o autoportante, rispondendo a molteplici esigenze progettuali e coprendo superfici fino a 450 cm di larghezza. Il sistema garantisce anche elevata stabilità e resistenza al vento. Può essere gestita tramite telecomando o smartphone grazie ai più moderni sistemi di automazione domestica, migliorando la sicurezza durante l’uso, ed è possibile optare per un’alimentazione a batteria con pannelli solari.