Radiatore ad acqua calda ETA
0...500 wcontemporaneoin alluminio

Radiatore ad acqua calda - ETA - K8 Radiatori - 0...500 w / contemporaneo / in alluminio
Radiatore ad acqua calda - ETA - K8 Radiatori - 0...500 w / contemporaneo / in alluminio
Radiatore ad acqua calda - ETA - K8 Radiatori - 0...500 w / contemporaneo / in alluminio - immagine - 2
Radiatore ad acqua calda - ETA - K8 Radiatori - 0...500 w / contemporaneo / in alluminio - immagine - 3
Radiatore ad acqua calda - ETA - K8 Radiatori - 0...500 w / contemporaneo / in alluminio - immagine - 4
Radiatore ad acqua calda - ETA - K8 Radiatori - 0...500 w / contemporaneo / in alluminio - immagine - 5
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
ad acqua calda
Potenza
0...500 w
Stile
contemporaneo
Finitura
in alluminio
Colore
colore personalizzabile
Installazione
da parete
Orientazione
verticale
Forma
rettangolare
Stanza/uso
per soggiorno
Settore
residenziale
Larghezza

80 mm
(3,1 in)

Altezza

Min.: 336 mm
(13,2 in)

Max.: 2.536 mm
(99,8 in)

Profondità

88 mm
(3,5 in)

Peso

Min.: 0,55 kg
(1,21 lb)

Max.: 4,08 kg
(8,99 lb)

Descrizione

I radiatori della serie Eta sono stati realizzati per risparmiare energia. Essi completano la serie dei prestigiosi radiatori K8, presenti sul mercato italiano ed estero fin 1964. Eta è costruito in lega di alluminio estrusa, con elevato coefficiente di conduzione termica, molto superiore a quello di altre leghe o metalli attualmente impiegati. Questa lega permette rapidità di riscaldamento ed una minore temperatura dell’acqua negli impianti, ad parità di calore trasmesso. Il peso limitato del radiatore modello Eta e le dimensioni contenute riducono il costo di trasporto e facilitano l’installazione. E’ disponibile da un’altezza minima di 300 mm ad una massima di 2500 mm. E’ possibile richiedere anche altezze speciali.

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.