Il processo di carbonizzazione IGNIO è una tecnica specializzata che consente ai nostri clienti di scegliere diverse varianti che conferiscono un aspetto unico ai loro progetti.
- Tipo di legno:
I legni che meglio si adattano a questo processo sono l'abete rosso, il pino, il larice, il legno trattato termicamente e il rovere.
Tutti i nostri legni sono certificati PEFC.
Lo spessore del legno varia da 18-21 mm nominali, con altre dimensioni disponibili su richiesta.
- Intensità di carbonizzazione:
Il risultato della carbonizzazione (ottenuta a oltre 200ºC) può variare a seconda del legno utilizzato e della destinazione d'uso. L'intensità della carbonizzazione varia da una leggera passata superficiale a un'intensa carbonizzazione "a pelle di coccodrillo".
- Struttura del legno:
La finitura superficiale può essere ottenuta mediante spazzolatura con acciaio o nylon, oppure, se si desidera, può essere lasciata senza spazzolatura.
- Finiture superficiali:
IGNIO può essere accompagnato da finiture aggiuntive, come finiture a base di olio (con protezione di micropigmenti), mordenti, vernici, o anche trattamenti resistenti al fuoco per soddisfare gli standard di certificazione Bs1D0.
---