JCDecaux coltiva l'estetica del suo arredo urbano dal 1964. Creando la pensilina per autobus pubblicitari 50 anni fa, Jean-Claude Decaux ha inventato un arredo urbano che riesce a soddisfare diverse esigenze: è un prodotto funzionale per le comunità locali e una vetrina pubblicitaria nel cuore della città per gli inserzionisti.
All'inizio degli anni '70, il Gruppo ha ampliato la sua gamma di arredi urbani per soddisfare le esigenze delle comunità e dei residenti. All'epoca, il Dipartimento di Design creò modelli ispirati a Jean-Claude Decaux. Nel 1972 vengono creati i MUPI (pannelli informativi cittadini) e i primi pannelli vengono installati nel 1973.
A partire dagli anni '80, le comunità locali desiderano un arredo urbano di design, adattato alla loro immagine e alla loro storia. Il Gruppo ha colto questa opportunità per offrire una gamma progettata per catturare l'identità unica di ogni città. A tal fine, JCDecaux ha collaborato con architetti di fama locale che si sono coordinati con il dipartimento di design del Gruppo per creare arredi urbani che rispondessero ai rigorosi requisiti di qualità di JCDecaux e alle aspettative estetiche delle comunità locali.
Nel 1992, il Gruppo ha chiamato Lord Norman Foster, il primo designer di fama internazionale a lavorare con i team del Gruppo per progettare un modello di pensilina per autobus per il Regno Unito. Poi, nel 1994, Jean-Michel Wilmotte ha progettato un nuovo arredo urbano per gli Champs-Elysées.
---