Materia prima disponibile
EPS o NEOPOR
EPS U0 =0,27-0,34 W/m2 K
NEOPOR U0 =0,26-0,32 W/m2 K
I pavimenti Izodom, leggeri e caldi, sono costruiti posizionando tra le file di elementi sagomati delle travi di rinforzo prefabbricate e, 3 cm sopra gli elementi, una rete di barre di rinforzo (spessore 5 o 6 mm, apertura 20 x 25 cm). Questa struttura viene gettata in calcestruzzo fino a 6 cm sopra la superficie dei blocchi cavi. In questo modo si ottiene una struttura portante a nervature in cemento armato. La nostra azienda sceglie l'armatura principale delle nervature adeguata alla luce e al numero di unità isolanti. La luce massima tipica può raggiungere i 7,8 m. Il consumo di calcestruzzo è di soli 70-90 l/m2 , a seconda della luce.
La soluzione è molto leggera, addirittura 3 volte più leggera rispetto ai solai in calcestruzzo gettato in opera; anche l'isolamento termico è molto buono. È perfetta non solo per gli edifici di nuova costruzione, ma anche per l'ammodernamento di vecchi edifici con bassa capacità di carico delle pareti.
I carichi standard trasferiti dai solai Izodom ammontano a 150 kg/m2 (carico tipico degli edifici residenziali). Per i solai soggetti a forze maggiori, si raccomanda di far sviluppare il progetto da un ingegnere statico.
I solai sono progettati in modo appropriato per garantire la conformità con gli elementi delle pareti. Inoltre, possono essere utilizzati con successo in edifici costruiti secondo altre tecnologie.
Campata massima del soffitto: fino a 5,5 m, altezza totale del soffitto: 25 cm, altezza della trave: 20 cm, spessore della soletta in calcestruzzo: 5 cm
Capacità di carico: 6,98kN / m2
Armatura della trave: secondo la tabella, in base alla luce del soffitto. Interasse tra le travi: 75 cm.
---