I geocompositi ForTex sono materiali sviluppati per soddisfare le esigenze di geogriglie bi-assiali o uni-assiali in una varietà di applicazioni infrastrutturali, fornendo separazione, drenaggio e resistenza con un unico prodotto. Si formano combinando le geogriglie polisteriche, prodotte con il metodo della magliatura dei filati di poliestere in forma rettangolare e del loro rivestimento con materiale polimerico, con il geotessile durante la produzione.
In base ai requisiti del progetto, i geocompositi ForTex sono prodotti come uni-assiali o bi-assiali per la stabilizzazione tra strati di riempimento di diversa granulometria o tra una fondazione debole e un riempimento granulare.
nelle fondazioni di piste, piazzali e vie di rullaggio negli aeroporti
nella costruzione del sistema di drenaggio delle fondazioni nei progetti aeroportuali
nelle applicazioni per la costruzione di nuove linee ferroviarie.
nelle applicazioni di costruzione di ferrovie ad alta velocità
■ Nelle applicazioni autostradali da realizzare su terreni deboli,
■ Nei lavori di riempimento dei progetti di espansione autostradale
■ Come soletta per applicazioni di palificazione del terreno.
■ Nella prevenzione di cedimenti locali in aree di stoccaggio di container e nelle fondazioni di edifici industriali.
Vantaggi
pur garantendo tutte le proprietà della Geogriglia ForTex, viene utilizzata anche per scopi di drenaggio e separazione.
offre facilità di applicazione e risparmio sui costi di lavorazione, combinando le prestazioni di due prodotti separati.
si applica su terreni deboli con problemi di acqua, impedendo al riempimento granulare di sprofondare nello strato inferiore del pavimento.
---