Blocco di muratura a base di cemento NON-AUTOCLAVED
per muro portanteisolante

Blocco di muratura a base di cemento - NON-AUTOCLAVED - ISOLTECH - per muro portante / isolante
Blocco di muratura a base di cemento - NON-AUTOCLAVED - ISOLTECH - per muro portante / isolante
Blocco di muratura a base di cemento - NON-AUTOCLAVED - ISOLTECH - per muro portante / isolante - immagine - 2
Blocco di muratura a base di cemento - NON-AUTOCLAVED - ISOLTECH - per muro portante / isolante - immagine - 3
Blocco di muratura a base di cemento - NON-AUTOCLAVED - ISOLTECH - per muro portante / isolante - immagine - 4
Blocco di muratura a base di cemento - NON-AUTOCLAVED - ISOLTECH - per muro portante / isolante - immagine - 5
Blocco di muratura a base di cemento - NON-AUTOCLAVED - ISOLTECH - per muro portante / isolante - immagine - 6
Blocco di muratura a base di cemento - NON-AUTOCLAVED - ISOLTECH - per muro portante / isolante - immagine - 7
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Composizione
a base di cemento
Specificazioni
per muro portante, isolante

Descrizione

Questa tecnologia risulta la più completa ed ecologica per la mancanza di utilizzo di autoclavi, e per il modesto uso di energia e di materie prime necessarie alla produzione. Data l’economicità e le dimensioni ridotte degli impianti necessari, è possibile delocalizzare la produzione e realizzare blocchi con la tecnologia Isoltech a ridosso di qualsiasi mercato d’utilizzo (persino cantieri di dimensioni modeste) riducendo al minimo simbolico il costo del trasporto che è invece molto significativo in caso di utilizzo di materiali tradizionali. La versatilità di questa tecnologia è anche nella dimensione del blocco: il cassero sviluppato da Isoltech consente di produrre diverse dimensioni, per essere utilizzati in muri tramezzi ed esterni. I blocchi possono essere da tamponamento e sismici e vengono realizzati grazie alla macchina IBS 2008, nella versione manuale o automatica, con/senza pompa. Tutti i blocchi devono essere murati con colla a film sottile ottenuta da apposito collante ACRI 105 miscelato a cemento, sabbia e acqua nelle proporzioni adeguate. Le pareti dovranno essere finite da intonaco applicato con specifica sequenza prescritta da ISOLTECH. L’intonaco sarà ottenuto miscelando opportunamente cemento, sabbia, acqua e ACRI 105 e sarà applicato in due strati con interposta la rete da cappotto ACRIVER. Tutte le pareti, interne ed esterne, tramezze e blocchi di tamponamento dovranno essere finiti con il trattamento sopra descritto. I blocchi possono essere da tamponamento e/o sismici e vengono realizzati grazie alla macchina IBS 2008, nella versione manuale o automatica, con/senza pompa.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di ISOLTECH
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.