video corpo

Geotessile tessuto Basetrac®
sinteticoper filtrazionedi fondazione

Geotessile tessuto - Basetrac® - Huesker - sintetico / per filtrazione / di fondazione
Geotessile tessuto - Basetrac® - Huesker - sintetico / per filtrazione / di fondazione
Geotessile tessuto - Basetrac® - Huesker - sintetico / per filtrazione / di fondazione - immagine - 2
Geotessile tessuto - Basetrac® - Huesker - sintetico / per filtrazione / di fondazione - immagine - 3
Geotessile tessuto - Basetrac® - Huesker - sintetico / per filtrazione / di fondazione - immagine - 4
Geotessile tessuto - Basetrac® - Huesker - sintetico / per filtrazione / di fondazione - immagine - 5
Geotessile tessuto - Basetrac® - Huesker - sintetico / per filtrazione / di fondazione - immagine - 6
Geotessile tessuto - Basetrac® - Huesker - sintetico / per filtrazione / di fondazione - immagine - 7
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
tessuto
Materiale
sintetico
Funzione principale
per filtrazione
Applicazioni
di fondazione

Descrizione

I Basetrac Woven sono dei tessuti in polipropilene (PP) biassiali con resistenze fino a 100 kN/m. Questi tessuti sono utilizzati soprattutto per in caso di sottofondi realizzati su terreni con adeguata capacità portante e carichi limitati. Rinforzo, separazione e filtrazione in un unico materiale Il Basetrac Woven è normalmente utilizzato nelle applicazioni stradali in cui, alla base del sottofondo, sono necessarie contemporaneamente le tre funzioni di rinforzo, filtrazione e separazione, ottenute grazie alla maglia chiusa del materiale stesso. Grazie all’ampia gamma di resistenze biassiali (fino a 100 kN/m) e alla possibilità di preconfezionare il materiale in pannelli di grandi dimensioni è possibile ottenere considerevoli risparmi economici sull’intera soluzione. Utilizzati in alternativa ai non tessuti garantiscono prestazioni più elevate e maggiore affidabilità, in accordi con le raccomandazioni tedesche M Geok E-StB (“Linee guida per l’utilizzo di geosintetici in applicazioni geotecniche e stradali”). L’elevata resistenza chimica del polipropilene ne consente l’utilizzo in terreni stabilizzati a calce o cemento. Caratteristiche •Aumento della capacità portante in tutte le condizioni geotecniche, anche in presenza di terreni stabilizzati a calce o cemento •Posa facile ed economica grazie all’assenza dell’effetto memoria •Ampia gamma di resistenza biassiali, fino a 100 kN/m •Possibilità di realizzare grandi pannelli prefabbricati

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.