video corpo

Geogriglia di consolidamento SamiGrid®
per fondazionedi fessurein composito

Geogriglia di consolidamento - SamiGrid® - Huesker - per fondazione / di fessure / in composito
Geogriglia di consolidamento - SamiGrid® - Huesker - per fondazione / di fessure / in composito
Geogriglia di consolidamento - SamiGrid® - Huesker - per fondazione / di fessure / in composito - immagine - 2
Geogriglia di consolidamento - SamiGrid® - Huesker - per fondazione / di fessure / in composito - immagine - 3
Geogriglia di consolidamento - SamiGrid® - Huesker - per fondazione / di fessure / in composito - immagine - 4
Geogriglia di consolidamento - SamiGrid® - Huesker - per fondazione / di fessure / in composito - immagine - 5
Geogriglia di consolidamento - SamiGrid® - Huesker - per fondazione / di fessure / in composito - immagine - 6
Geogriglia di consolidamento - SamiGrid® - Huesker - per fondazione / di fessure / in composito - immagine - 7
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Funzione principale
di consolidamento
Applicazioni
per fondazione, di fessure
Materiale
in composito, in PVA

Descrizione

Griglia composita di rinforzo per il risanamento di pavimentazioni in calcestruzzo. Il SamiGrid è una griglia composita di rinforzo dei conglomerati bituminosi realizzata con fibre di polivinilalcool (PVA) abbinata ad un geotessile non tessuto impregnato di bitume. La griglia svolge la funzione di rinforzo mentre il non tessuto funge sia da strato di assorbimento dei picchi di tensione che, una volta saturo di bitume, da strato impermeabilizzante. Una serie di prove effettuate al Belgian Road Research Centre (BRRC), confermano che il SamiGrid è il materiale ideale per ritardare in maniera efficace la fessurazione di riflesso in questo tipo di applicazioni. Caratteristiche Elevata resistenza agli ambienti alcalini Svolge il duplice ruolo di rinforzo e di sigillante Resistente alle variazioni di temperatura Elevata resistenza ai carichi ciclici Elevata resistenza al danneggiamento meccanico in fase di posa Perché scegliere il SamiGrid? A differenza di altre materie prime, il PVA possiede un'elevata resistenza in ambienti con valori di pH elevati. Per questa ragione è possibile utilizzare il SamiGrid nel risanamento di pavimentazioni in calcestruzzo, caratterizzate da un pH fortemente basico. La griglia ed il non tessuto del SamiGrid sono impregnati di bitume per assicurare l'aderenza tra gli strati. Grazie alla sua elevata resistenza al danneggiamento meccanico durante la posa, il SamiGrid può essere posato anche direttamente su superfici scarificate.
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.