La stessa tecnologia della costruzione di per i chalet distaccati, cioè pannelli concreti e lastre vuote per le pareti ed i soffitti, è usata per produrre un tipo di alloggio a terrazze adattato al progetto iniziale. I sistemi ed i dettagli del collegamento forniscono la stabilità al sistema strutturale. Questo sistema è conosciuto come “pareti portanti”. Le case sono costruite sui fondamenti adatti e tradizionali. La rifinitura esteriore ed interna può essere completamente tradizionale. Le pareti di facciata sono 25 cm spessi, il muro di separazione possono essere 15 cm spessi, con una dimensione massima di 750 x di 300 cm, facendo uso dei sistemi speciali di contorno con i giunti indeterminati sui lati e sui soffitti corrispondenti, fornendo l'isolamento termico ed acustico eccellente. I soffitti sono fatti della lastra vuota rilevata in anticipo.
Hormipresa usa il cemento armato per questo tipo di costruzione, in base ai grandi pannelli per le pareti ed i pavimenti di lastra vuoti, permettendo le ampie luci (fino a 10-12 m) e facciate fatte di calcestruzzo architettonico strutturato per rivestimento o dipingere. Le scale fra i pavimenti inoltre sono industrializzate solitamente. Questa tecnologia offre ad architetti la flessibilità completa nella progettazione, sapendo che la forza, l'isolamento e la qualità saranno sempre di più alto livello.
---