Giunzione per barra d'armatura MBT

Giunzione per barra d'armatura - MBT - HALFEN
Giunzione per barra d'armatura - MBT - HALFEN
Giunzione per barra d'armatura - MBT - HALFEN - immagine - 2
Giunzione per barra d'armatura - MBT - HALFEN - immagine - 3
Giunzione per barra d'armatura - MBT - HALFEN - immagine - 4
Giunzione per barra d'armatura - MBT - HALFEN - immagine - 5
Giunzione per barra d'armatura - MBT - HALFEN - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Descrizione

■ - Collegamento meccanico per il collegamento di armature di rinforzo B500B con diametro da 10 a 40 mm ■ - Prevedibilità e flessibilità per applicazioni di qualsiasi tipologia ■ - Particolarmente adatto per le ristrutturazioni e gli ampliamenti Il sistema di continuità MBT è un giunto meccanico a manicotto per acciaio d'armatura B500B con diametro da 10 a 40 mm che unisce due barre d'armatura fissandole. Vengono trasmettono sia le forze di trazione e che di compressione. Non è necessario pretrattare le barre: non occorre filettarle, rifilarle, pressarle o saldarle. Il sistema di continuità MBT è particolarmente adatto per sostituire armature danneggiate, per connettere costruzioni nuove e vecchie, per collegare elementi prefabbricati in calcestruzzo e ciminiere molto alte. Manicotto standard MBT Consente una facile sostituzione dell'armatura danneggiata. Altrettanto facile risulta il collegamento di barre d'armatura tra costruzioni nuove e vecchie. Manicotto di riduzione MBT Il manicotto di riduzione consente di connettere barre con diametro diverso delle estremità. Ancoraggio terminale MBT Gli ancoraggi terminali sono particolarmente adatti per i seguenti campi d'impiego: ancoraggio terminale di acciaio d'armatura, ancoraggio terminale di pali, ancoraggi lenti in roccia, piastre di ripartizione della pressione, come manicotto saldabile.
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.