video corpo

Lampada a sospensione ANA
in metallocontemporaneacon cavo

Lampada a sospensione - ANA - GUBI - in metallo / contemporanea / con cavo
Lampada a sospensione - ANA - GUBI - in metallo / contemporanea / con cavo
Lampada a sospensione - ANA - GUBI - in metallo / contemporanea / con cavo - immagine - 2
Lampada a sospensione - ANA - GUBI - in metallo / contemporanea / con cavo - immagine - 3
Lampada a sospensione - ANA - GUBI - in metallo / contemporanea / con cavo - immagine - 4
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
a sospensione
Materiale
in metallo
Stile
contemporanea
Tipo di alimentazione
con cavo
Tipo di ambiente
indoor
Ambito di utilizzo
per uso residenziale, per edificio
Supporto
con stelo diritto
Forma
cilindrica
Colore
nera
Sorgente luminosa
LED
Numero di lampadine
singola
Altezza

64 cm
(25,2 in)

Descrizione

La lampada a sospensione ANA è stata progettata da Barba Corsini in collaborazione con Joaquim Ruiz Millet. La sospensione ANA è un'estensione dell'originale lampada da terra PD2 che Corsini disegnò per La Pedrera nel 1955, e ne condivide l'aspetto caratteristico e lo status di icona. L'ispirazione per il paralume si trova nella forma dei camini cilindrici de La Pedrera. Il pendente ANA ha un carattere potente e semplice, che descrive bene lo stile di design personale di Corsini, e si adatta bene a qualsiasi casa contemporanea. Nel 1955 Barba Corsini fu incaricato di ristrutturare i sottotetti dell'importante edificio di Antoni Gaudí La Pedrera. Utilizzato come lavanderia e deposito, Corsini trasformò lo spazio in 13 appartamenti moderni. Per completare l'esperienza architettonica, Corsini progettò e decorò gli appartamenti con disegni propri, ispirati all'aspetto caratteristico dell'edificio. Nel 1991 si decise di ristrutturare il loft de La Pedrera secondo la concezione originale di Gaudí. Gli interni realizzati da Corsini furono abbattuti e la maggior parte di essi fu buttata via. Durante la ristrutturazione, l'architetto e gallerista Joaquim Ruiz Millet scoprì la lampada da terra PD2 e la salvò dalla spazzatura. Ruiz Millet ha iniziato a collaborare con Corsini e i suoi progetti, ricreando i pezzi originali, proprio per sostenere il salvataggio del suo lavoro e renderlo più noto e disponibile al pubblico.

---

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.