video corpo

Chaise longue contemporanea PAPESSA
in tessutoin poliuretano1 posto

Chaise longue contemporanea - PAPESSA - Giovannetti Collezioni - in tessuto / in poliuretano / 1 posto
Chaise longue contemporanea - PAPESSA - Giovannetti Collezioni - in tessuto / in poliuretano / 1 posto
Chaise longue contemporanea - PAPESSA - Giovannetti Collezioni - in tessuto / in poliuretano / 1 posto - immagine - 2
Chaise longue contemporanea - PAPESSA - Giovannetti Collezioni - in tessuto / in poliuretano / 1 posto - immagine - 3
Chaise longue contemporanea - PAPESSA - Giovannetti Collezioni - in tessuto / in poliuretano / 1 posto - immagine - 4
Chaise longue contemporanea - PAPESSA - Giovannetti Collezioni - in tessuto / in poliuretano / 1 posto - immagine - 5
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti

Vuoi acquistare direttamente?
Vai sul nostro Shop.

Caratteristiche

Stile
contemporanea
Materiale
in tessuto
Materiale del telaio
in poliuretano
Specificazioni
1 posto, Made in Italy
Colore
colore personalizzabile
Larghezza

70 cm
(28 in)

Profondità

165 cm
(65 in)

Altezza

75 cm
(30 in)

Descrizione

La Giovannetti riscopre dalla sua storia un prodotto di grande fascino e confort. Realizzato e prodotto per la prima volta nel 1972, oggi Papessa viene riproposta al pubblico rivisitata nelle linee e nella funzionalità, alla luce delle maggiori competenze acquisite oggi nella ergonomia e nella resistenza dei materiali. Struttura in acciaio. Imbottitura in poliuretano indeformabile ovattato a densità variate, rivestita con fibra acrilica e tessuto protettivo. Appoggio a terra su sere di nylon D. 30 di colore naturale. Rivestimento sfoderabile AUTHOR BOX: A. Becchi Classe 1946. Dopo gli studi conseguiti all’ISIA di Firenze, inizia la sua carriera di progettista. Nel 1972 viene invitato alla mostra “ltaly: the new domestic landscape” al MoMA di New York, presentando Anfibio. Questa data inaugura una fitta collaborazione con la Giovannetti, per la quale progetta una serie di divani con la funzione di letto, come Only You, Brando, Diletto e la famosa serie di poltrone Le Bugie. Progettista dalle notevoli capacità, Becchi porta all’intero dell’azienda innovazione, freschezza, amore per il progetto, instaurando, oltre ad un ottimo rapporto professionale con Benito Giovannetti, anche e soprattutto un profondo legame affettivo. Probabilmente è stato proprio questo intenso rapporto umano che ha dato “quel qualcosa in più” a prodotti di riconosciuto successo. La collaborazione si interrompe nel 1987, con la morte di Becchi.

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.