1. Mobili
  2. Sedia
  3. Sedia contemporanea
  4. Giovannetti Collezioni
video corpo

Sedia contemporanea RING
da internoin poliuretanocon base in poliuretano

Sedia contemporanea - RING - Giovannetti Collezioni - da interno / in poliuretano / con base in poliuretano
Sedia contemporanea - RING - Giovannetti Collezioni - da interno / in poliuretano / con base in poliuretano
Sedia contemporanea - RING - Giovannetti Collezioni - da interno / in poliuretano / con base in poliuretano - immagine - 2
Sedia contemporanea - RING - Giovannetti Collezioni - da interno / in poliuretano / con base in poliuretano - immagine - 3
Sedia contemporanea - RING - Giovannetti Collezioni - da interno / in poliuretano / con base in poliuretano - immagine - 4
Sedia contemporanea - RING - Giovannetti Collezioni - da interno / in poliuretano / con base in poliuretano - immagine - 5
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti

Vuoi acquistare direttamente?
Vai sul nostro Shop.

Caratteristiche

Stile
contemporanea
Tipo di ambiente
da interno
Materiale
in poliuretano
Materiale della base
con base in poliuretano
Opzioni
Made in Italy
Tipo di base
con base centrale
Ambito di utilizzo
per uso residenziale, contract
Colore
colore personalizzabile
Poggiagomiti
senza braccioli
Altezza della seduta

45 cm
(17,72 in)

Altezza totale

70 cm
(27,56 in)

Profondità totale

50 cm
(19,69 in)

Descrizione

Un’idea nata come omaggio all’opera di Henry Moore, grande maestro inglese che ha rivoluzionato il mondo dell’arte moderna. Il tavolo e lo sgabello devono la loro leggerezza stilistica ai grandi fori che diventano comode nicchie per borse, riviste e piccoli oggetti. Regolabili in altezza con pistone a gas con Ring l’arte diventa funzione. Tavolo, sgabello, sedia in poliuretano strutturale verniciato. Base in acciaio cromato. Tavolo e sgabello hanno un sistema di alzata con molle a gas. Author Box: G. Zema Nato a Roma nel 1973, Giancarlo Zema si laurea presso la facoltà di Architettura di Roma “La Sapienza” con il prof. arch. Giovanni Zuccon uno dei più importanti architetti navali nel panorama internazionale. Fonda nel 2001 lo studio di architettura Giancarlo Zema Design Group con sede a Roma specializzato nella progettazione di strutture architettoniche semisommerse, case galleggianti, yacht e interior design. Principale caratteristica del suo design sono le linee morbide ed i chiari riferimenti alle forme biomorfiche. Sensibile alle nuove tecnologie Zema dota sempre i suoi progetti di elementi tecnologici altamente performanti, perfettamente integrati in un design organico. I suoi progetti sono continuamente oggetto di programmi televisivi, interviste radio e importanti pubblicazioni internazionali su libri, riviste scientifiche, di architettura e design che ne riconoscono la forza innovativa, ad oggi vanta oltre cento pubblicazioni e innumerevoli copertine.

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.