Può essere usato come tavolo studio oppure come tavolo da pranzo. I cavi tesi d’acciaio danno una sicura stabilità e lo rendono sobrio e armonioso, mettendo in evidenza la sua forma.
Struttura in massello di faggio. Di serie viene fornito nei colori: naturale, noce, ciliegio, ebano. Cristallo di mm. 15, a richiesta può essere fornito temperato e con certificato shock-test. Coloriture della struttura e misure speciali del cristallo devono essere specificate.
Author box: Superstudio
Viene fondato, nel 1966 a Firenze, da Adolfo Natalini e Cristiano Toraldo di Francia, ai quali in seguito si aggiungono altri giovani architetti. Insieme agli Archizoom Associati sono stati i maggiori esponenti dell’architettura Radicale. Il massimo successo arriva nel ’72 con la partecipazione alla mostra “ltaly: the new domestic landscape”, al MoMA di New York. Nasce così un nuovo modo di interpretare e vivere gli spazi, nella ricerca di forme pure e astratte, ripetibili all’infinito; questo stesso concetto viene poi traslato dall’architettura al design d’interni. Lo spirito sovversivo verso lo stile convenzionale e conformista del boom economico portano ad un vero e proprio attacco al “buon gusto”, contestando tutto ciò che è razionale. Queste sono le basi del Radical design, un design che proietta, sul panorama nazionale e internazionale, l’azienda Giovannetti ai suoi esordi, decretandone il successo e gettando le basi per uno stile unico che si ripercuote nel futuro produttivo aziendale.