Geocomposito di consolidamento FLEXITEX
di protezioneantierosionein poliestere

Geocomposito di consolidamento - FLEXITEX - Geosintex - di protezione / antierosione / in poliestere
Geocomposito di consolidamento - FLEXITEX - Geosintex - di protezione / antierosione / in poliestere
Geocomposito di consolidamento - FLEXITEX - Geosintex - di protezione / antierosione / in poliestere - immagine - 2
Geocomposito di consolidamento - FLEXITEX - Geosintex - di protezione / antierosione / in poliestere - immagine - 3
Geocomposito di consolidamento - FLEXITEX - Geosintex - di protezione / antierosione / in poliestere - immagine - 4
Geocomposito di consolidamento - FLEXITEX - Geosintex - di protezione / antierosione / in poliestere - immagine - 5
Geocomposito di consolidamento - FLEXITEX - Geosintex - di protezione / antierosione / in poliestere - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Funzione principale
di consolidamento, di protezione, antierosione
Materiale
in poliestere
Uso previsto
per le rive dei fiumi, per discariche

Descrizione

Materassi a doppio strato realizzati in tessuti in poliestere (o poliammide) ad alta resistenza. Particolarmente indicati come materassi per controllo erosione e/o stabilizzazione di argini e scarpate, coperture di protezione e zavorramenti per condotte subacquee, cassero a perdere per qualsiasi lavoro subacqueo da riempire con malte cementizie. La struttura riempita ha uno spessore variabile da 12 cm a 25 cm. La qualità del calcestruzzo usato è estremamente importante. Il principio applicato per rimuovere l’eccesso di acqua si basa sull’evacuazione di pressione (tramite pompaggio del calcestruzzo) attraverso il tessuto. Quest’ultimo funziona da setaccio ed è progettato per impedire la perdita di particelle attraverso i pori. E’importante usare miscele della giusta fluidità, qualità e resistenza.
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.