Refrigeratori d'acqua e pompe di calore ad inverter BLDC, monoblocco, condensazione in aria, installazione all'esterno.
Certificazione Eurovent
Funzionamento modulante
Valvola elettronica
Gruppo idronico incorporato
Set point dinamico
5 Modelli
Solo raffreddamento
Pompa di calore
Esecuzione standard
Esecuzione silenziata
Il carico termico effettivo di un impianto di climatizzazione è, nel 90% del tempo, inferiore al 60% del carico nominale. Nelle installazioni di piccola potenza con basso numero di terminali e basso contenuto di acqua il funzionamento ai carichi parziali è particolarmente critico.
Al fine del corretto funzionamento dell'impianto si rende quindi necessaria la variazione della potenza erogata dalla macchina. Il controllo ad inverter agisce sul numero di giri del compressore modulando la portata di massa di refrigerante, la potenza frigorifera e la potenza assorbita. La logica di funzionamento della serie MPI DC consente di regolare precisamente la temperatura di mandata dell'acqua adeguandola ai carichi termici.
Il controllo ad inverter, oltre ad adeguare la potenza resa ed assorbita dal compressore all'effettivo carico termico, consente anche una notevole riduzione dell'assorbimento elettrico all'avviamento del compressore stesso (riduzione delle correnti di avviamento) e durante il funzionamento ai carichi parziali.