Cavalletto per tavoli contemporaneo EDIL150
in alluminiocontract

Cavalletto per tavoli contemporaneo - EDIL150 - Frigerio Carpenterie - in alluminio / contract
Cavalletto per tavoli contemporaneo - EDIL150 - Frigerio Carpenterie - in alluminio / contract
Cavalletto per tavoli contemporaneo - EDIL150 - Frigerio Carpenterie - in alluminio / contract - immagine - 2
Cavalletto per tavoli contemporaneo - EDIL150 - Frigerio Carpenterie - in alluminio / contract - immagine - 3
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Stile
contemporaneo
Materiale
in alluminio
Ambito di utilizzo
contract

Descrizione

Per uso intensivo da cantiere realizzato interamente in alluminio e ripiegabile • Cavalletto edile ripiegabile in alluminio • Gradini tondi Ø 50,8 mm. anti-scivolo • Struttura interamente in alluminio • Piedini in materiale sintetico anti-sdrucciolo • Ripiano in alluminio mm. 200 x 900 con superficie anti-scivolo • Imballo in termoretraibile • Anno di produzione e marchio del produttore • Libretto e norme d’uso EDIL150 nasce come versione moderna per lavorare in sicurezza eliminando i vecchi cavalletti in legno spesso utilizzati come appoggio per assi e materiali o per sorreggere piani di lavoro. EDIL150 risolve la sicurezza in modo più pratico perché offre all'operaio tutti i vantaggi derivanti dall'utilizzo di un prodotto costruito interamente in alluminio senza però rinunciare agli standard di sicurezza e di portata necessari per lavorare nel settore edile. EDIL150 è molto robusto, leggero e facile da trasportare, non si arrugginisce e non viene attaccato dagli agenti atmosferici, non lascia schegge e i piedini in nylon ne permettono l'utilizzo anche all'interno di abitazioni private su pavimentazioni delicate.

Cataloghi

Frigerio 2016
Frigerio 2016
180 Pagine
Frigerio 2024
Frigerio 2024
117 Pagine
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.