L'aeroporto di Oslo si è dotato di nuovi arredi termici firmati dai designer Torsteinsen Design e Dysthe Design.
L'aeroporto di Oslo ha ritenuto utile un arredamento di design norvegese appositamente progettato che potesse interagire con l'architettura aggiornata. I progettisti si sono concentrati su due gruppi di utenti: i passeggeri e l'OSL, vale a dire l'esperienza dell'utente e l'assistenza/manutenzione. Il Transeat è costituito da una trave di supporto con collegamento flessibile di elementi modulari "galleggianti". Per i passeggeri di oggi è essenziale che i sedili abbiano accesso all'alimentazione.
Una collaborazione di grande successo ha garantito ai passeggeri un aeroporto olistico, funzionale e bello, con un'atmosfera moderna e pervasiva della Norvegia.
I modelli
Transeat è disponibile in diverse varianti. Ecco le diverse opzioni che potete scegliere:
Transeat a 3 posti con tavolini laterali
Transeat 4 posti
Presa di corrente Transeat
---