Lampada da tavolo PIRELLINA
in metalloin vetrocontemporanea

Lampada da tavolo - PIRELLINA - FontanaArte - in metallo / in vetro / contemporanea
Lampada da tavolo - PIRELLINA - FontanaArte - in metallo / in vetro / contemporanea
Lampada da tavolo - PIRELLINA - FontanaArte - in metallo / in vetro / contemporanea - immagine - 2
Lampada da tavolo - PIRELLINA - FontanaArte - in metallo / in vetro / contemporanea - immagine - 3
Lampada da tavolo - PIRELLINA - FontanaArte - in metallo / in vetro / contemporanea - immagine - 4
Lampada da tavolo - PIRELLINA - FontanaArte - in metallo / in vetro / contemporanea - immagine - 5
Lampada da tavolo - PIRELLINA - FontanaArte - in metallo / in vetro / contemporanea - immagine - 6
Lampada da tavolo - PIRELLINA - FontanaArte - in metallo / in vetro / contemporanea - immagine - 7
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
da tavolo
Materiale
in metallo, in vetro
Stile
contemporanea
Tipo di alimentazione
con cavo
Tipo di ambiente
da interno
Ambito di utilizzo
per uso residenziale
Supporto
con stelo diritto
Forma
cilindrica
Indice di protezione
IP20
Colore
bianca
Sorgente luminosa
LED, alogena, a incandescenza
Numero di lampadine
singola
Designer
di Gio Ponti
Altre caratteristiche
dimmerabile
Altezza

39 cm
(15,4 in)

Descrizione

Pirellone e Pirellina sono da più di 40 anni dei classici intramontabili dell’illuminazione. Una coppia di lastre di vetro curvate e trattenute in posizione da due elementi metallici, alla base e all’estremità superiore: una struttura semplice, ottenuta grazie all’utilizzo di un vetro particolarmente resistente agli urti. Lampada da tavolo a luce diffusa dimmerabile. Montatura in metallo nichelato. Diffusore in vetro curvato stampato. Cavo di alimentazione, dimmer e spina trasparenti. Spina europea due poli. Fonte luminosa non inclusa.

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.