Comodino contemporaneo Gaudí
in vetrocon supporto in legno massiccioquadrato

Comodino contemporaneo - Gaudí - Flou - in vetro / con supporto in legno massiccio / quadrato
Comodino contemporaneo - Gaudí - Flou - in vetro / con supporto in legno massiccio / quadrato
Comodino contemporaneo - Gaudí - Flou - in vetro / con supporto in legno massiccio / quadrato - immagine - 2
Comodino contemporaneo - Gaudí - Flou - in vetro / con supporto in legno massiccio / quadrato - immagine - 3
Comodino contemporaneo - Gaudí - Flou - in vetro / con supporto in legno massiccio / quadrato - immagine - 4
Comodino contemporaneo - Gaudí - Flou - in vetro / con supporto in legno massiccio / quadrato - immagine - 5
Comodino contemporaneo - Gaudí - Flou - in vetro / con supporto in legno massiccio / quadrato - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Stile
contemporaneo
Materiale
in vetro
Materiale della base
con supporto in legno massiccio
Forma
quadrato
Opzioni
con contenitore
Ambito di utilizzo
per uso residenziale
Tipo di ambiente
da interno
Designer
di Matteo Nunziati
Lunghezza

46 cm
(18,1 in)

Larghezza

45 cm
(17,7 in)

Altezza

40 cm
(15,7 in)

Descrizione

Un abbinamento classico, raffinato e senza tempo: la stabilità del legno insieme alla leggerezza e trasparenza del cristallo. Tavolini rettangolare e quadrati con gambe in legno massello (nelle finiture frassino naturale, tinto caffè e tinto nero o in iroko naturale, tinto caffè e tinto grigio). Piano in vetro bronzato o fumé e telaio in metallo brunito opaco. Nella misura più piccola il tavolino Gaudí è perfetto come comodino, affiancato a un letto matrimoniale o singolo. Anche nei comodini è il legno a definire la peculiarità del progetto: una semplice forma con due piani di appoggio in vetro fumé o bronzato inquadrati in una preziosa cornice in legno massello curvato.
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.