I prodotti Isobloc ad alto isolamento (HI) sono una scelta importante per molti progettisti che desiderano ottenere un isolamento continuo delle pareti per migliorare le prestazioni termiche e acustiche con spessori inferiori.
Siamo in grado di garantire valori di trasmittanza termica fino a U=0,12 W/m²K per soddisfare i requisiti più severi del nuovo standard industriale (FEB./2005 creato in seguito all'adozione del Protocollo di Kyoto), con una riduzione di 30% delle emissioni di CO2 nell'atmosfera.
Nota esplicativa
1. Densità netta secca = (500÷50) Kg/m3
2. Polistirene espanso sinterizzato con additivo di grafite. Densità = 0,15 KN/m3; 1 = 0,031 W/m.K
3. Densità del calcestruzzo 25 KN/ m2; A a secco = 1,72 W/m.K; A = 1,91 W/m.K con umidità in equilibrio con l'aria a 23°
C e 50% UR (rif. UNI EN 1745 e UNI EN 12524).
4. R= Resistenza termica a secco senza rivestimento e senza limitazione della resistenza termica. Valutazione secondo
il metodo teorico UNI EN 1745:2012. Metodo tridimensionale.
5. U= Trasmittanza termica a secco, con intonaco di calce da 2 cm all'esterno, intonaco di calce da 2 cm all'interno,
con resistenza termica limite, in condizioni asciutte. Valutazione secondo la norma UNI EN 1745:2012 metodo
teorico. Metodo tridimensionale.
6. R= Resistenza termica, senza intonaco, senza limitazione della resistenza termica e con umidità in equilibrio con
l'aria a 23° C e 50% UR. Valutazione secondo il metodo teorico UNI EN1745:2012. Metodo tridimensionale.
7. U= Trasmittanza termica, con intonaco di calce da 2 cm all'esterno, intonaco di calce da 2 cm all'interno, con
resistenza termica limite e umidità in equilibrio con l'aria a 23° C e 50% di umidità relativa.