Il FEM - Water Flow viene utilizzato per eseguire l'analisi del flusso d'acqua allo stato stazionario o transitorio. Date le proprietà dei materiali e le condizioni iniziali ai confini del modello, il programma calcola l'evoluzione e lo stato stazionario della distribuzione della pressione dei pori, il grado di saturazione nella zona insatura, le velocità di infiltrazione e l'afflusso/uscita attraverso il modello. La falda freatica risultante può essere importata nell'analisi standard sforzo-deformazione.
Water Flow è un modulo di estensione del programma FEM per l'analisi di problemi geotecnici generali.
Caratteristiche principali
Modelli di materiale per la zona insatura:
Modello lineare a tronco di cono
Modello Van Genuchten
Modello Gardner
Banca dati dei parametri dei materiali in base alla classificazione USCS e alla consistenza del suolo
Condizioni di confine:
Linea impermeabile
Linea permeabile
Pressione dei pori prescritta
Prescritto afflusso / deflusso
Superficie d'infiltrazione con condizioni non note in anticipo
Condizioni idrauliche del punto:
Afflusso / deflusso
Pressione dei pori in un punto
Possibilità di rappresentare interfacce parzialmente permeabili (contatti) e raggi
Introduzione degli scarichi e dei percorsi di preferenza
Adeguamento flessibile delle fasi temporali per un calcolo efficace
Importazione ed esportazione della geometria e della falda freatica risultante in formato DXF
Condivisione della falda freatica risultante tra i progetti tramite GeoClipboard
Lucida rappresentazione della distribuzione della pressione dei pori, delle velocità di flusso e della falda freatica
---