video corpo

Tondino di ferro per cemento armato
per armatura

Tondino di ferro per cemento armato - FERRIERE NORD - per armatura
Tondino di ferro per cemento armato - FERRIERE NORD - per armatura
Tondino di ferro per cemento armato - FERRIERE NORD - per armatura - immagine - 2
Tondino di ferro per cemento armato - FERRIERE NORD - per armatura - immagine - 3
Tondino di ferro per cemento armato - FERRIERE NORD - per armatura - immagine - 4
Tondino di ferro per cemento armato - FERRIERE NORD - per armatura - immagine - 5
Tondino di ferro per cemento armato - FERRIERE NORD - per armatura - immagine - 6
Tondino di ferro per cemento armato - FERRIERE NORD - per armatura - immagine - 7
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Specificazioni
per cemento armato, per armatura
Diametro

Min.: 8 mm
(0 in)

Max.: 40 mm
(2 in)

Descrizione

Nei laminatoi barre del Gruppo Pittini l’attento controllo del processo produttivo dell’acciaio, insieme all’elevato livello tecnologico degli impianti, permettono la produzione di laminati a caldo in barre ad aderenza migliorata per cemento armato (c.a.) nei diametri da 8 a 40mm. La produzione di barre c.a negli stabilimenti di Osoppo e Potenza avviene attraverso il passaggio delle billette in successive gabbie di laminazione e un trattamento termico controllato (Thermex), si ottiene il tondo in barre ad alta duttilità proprietà fondamentale per l’acciaio da costruzione adatto alle zone sismiche. Gli acciai laminati a caldo Pittini sono saldabili e rispettano le più severe normative nazionali e internazionali. Il tondo in barre prodotto nello stabilimento di Osoppo ha ottenuto la Certificazione della Dichiarazione EPD – Environmental Product Declaration – attraverso il partner certificatore ICMQ, l’Istituto di certificazione e marchio qualità per prodotti e servizi per le costruzioni.
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.