Mobile lavabo sospeso FRIEZE
in nocein MDF laccatocontemporaneo

Mobile lavabo sospeso - FRIEZE - ex.t - in noce / in MDF laccato / contemporaneo
Mobile lavabo sospeso - FRIEZE - ex.t - in noce / in MDF laccato / contemporaneo
Mobile lavabo sospeso - FRIEZE - ex.t - in noce / in MDF laccato / contemporaneo - immagine - 2
Mobile lavabo sospeso - FRIEZE - ex.t - in noce / in MDF laccato / contemporaneo - immagine - 3
Mobile lavabo sospeso - FRIEZE - ex.t - in noce / in MDF laccato / contemporaneo - immagine - 4
Mobile lavabo sospeso - FRIEZE - ex.t - in noce / in MDF laccato / contemporaneo - immagine - 5
Mobile lavabo sospeso - FRIEZE - ex.t - in noce / in MDF laccato / contemporaneo - immagine - 6
Mobile lavabo sospeso - FRIEZE - ex.t - in noce / in MDF laccato / contemporaneo - immagine - 7
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Installazione
sospeso
Materiale
in noce, in MDF laccato
Stile
contemporaneo
Numero di ante
senza ante
Numero di cassetti
con cassetti
Numero di mensole
senza mensole
Colore
bianco
Finitura
laccato
Altezza

72 cm, 76 cm, 84 cm
(28,3 in, 29,9 in, 33,1 in)

Larghezza

45 cm, 50 cm
(17,7 in, 19,7 in)

Profondità

39 cm
(15,4 in)

Descrizione

Ispirato dalla serie di opere “entablatures” di Roy Lichtenstein, il progetto si articola attraverso una stratigrafia di segni, di materiali e di colori dove il lavabo diventa l’elemento centrale dell’ambiente bagno attraverso cui organizzare gli elementi accessori. L’approccio architettonico dei progettisti coinvolge l’intera dimensione spaziale dell’ambiente bagno: attraverso una fascia a muro si definisce la posizione del lavabo, si determina un sopra e un sotto della parete da poter rivestire in materiali diversi e si articolano le posizioni su cui installare gli specchi, le mensole, il mobile e i ganci porta asciugamani. La collezione Frieze si compone di due mobili in due diverse dimensioni. Disponibili in MDF laccato e noce, i mobili sono caratterizzati da un unico cassetto profondo con chiusura rallentata ideale per offrire spazio all’interno sistema. Andrea Marcante è co-fondatore dello studio di architettura UdA (1992-2014) in cui ha collaborato in forma continuativa dal 2004 Adelaide Testa per tutti i progetti di interior design. Dal 2014 Andrea Marcante e Adelaide Testa creano una nuova realtà progettuale, MARCANTE–TESTA, orientata alla ricerca sull’architettura e sul design nonché alla consulenza aziendale nel settore dei materiali e dell’arredamento. Le atmosfere di Marcante-Testa mirano a ricomporre elegantemente i molteplici valori dell’abitare. Essere seri e divertenti, autentici e raffinati, aver radici profonde ed amare il mondo: così linee melodiche indipendenti si combinano secondo regole rigorose nella composizione.

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.