Dopo anni di produzione questo macello del Nord Italia desiderava espandersi e di conseguenza adeguare l’impianto di trattamento degli scarichi originario alle nuove dimensioni.
Euro Mec ha effettuato ispezioni in loco per verificare se le strutture e apparecchiature già esistenti del vecchio impianto potessero essere recuperate. Questo ha permesso al cliente di risparmiare, riducendo anche l’impatto ambientale del progetto nuovo.
Euro Mec ha concepito il progetto tenendo conto dei piani di espansione del cliente, iniziando con una prima fase per il trattamento di una portata giornaliera di 300m3 (per 5 giorni) e poi una seconda fase installata due anni dopo con l’aggiunta di un sistema di flottazione pressurizzata, una seconda linea di ossidazione biologica e un sistema di disidratazione fanghi potenziato. Dopo il completamento di entrambe le fasi l’impianto è in grado di trattare 600m3/giorno (per 5 giorni).
L’impianto comprende le seguenti fasi : sgrossatura iniziale e fine, accumulazione e aerazione, flottazione pressurizzata, denitrificazione, ossidazione biologica, sedimentazione finale, ricircolo fanghi, disinfezione fanghi, ispessimento e disidratazione fanghi. In linea con la filosofia di progettazione Euro Mec, l’impianto è di facile funzionamento e manutenzione con tecnologie di semplice utilizzo, parti di alta qualità e attrezzature facilmente reperibili sui mercati locali.