Divano contemporaneo Rotin
da esternoin poliesterein polipropilene

Divano contemporaneo - Rotin - Ethimo - da esterno / in poliestere / in polipropilene
Divano contemporaneo - Rotin - Ethimo - da esterno / in poliestere / in polipropilene
Divano contemporaneo - Rotin - Ethimo - da esterno / in poliestere / in polipropilene - immagine - 2
Divano contemporaneo - Rotin - Ethimo - da esterno / in poliestere / in polipropilene - immagine - 3
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Stile
contemporaneo
Tipo di ambiente
da esterno
Materiale
in poliestere, in polipropilene
Colore
grigio, blu, rosso
Materiale del telaio
in teak
Materiale del supporto
con supporto in teak
Numero di posti
2 posti
Opzioni
senza braccioli, FSC
Altezza della seduta

43 cm
(16,9 in)

Altezza totale

80 cm
(31 in)

Larghezza totale

164 cm
(65 in)

Profondità totale

79 cm
(31 in)

Descrizione

Realizzato con materiali performanti e tessuti specifici per l’outdoor, il divano a 2 posti è costruito interamente con imbottitura tecnica strutturale. ‘Tubolari’ in caldo teak decapato o alluminio ottone, uniti con corda nautica, abbracciano la seduta descrivendone i contorni. Rotin è una collezione lounge dove forma, colore e sostanza si uniscono per raccontare un nuovo modo di pensare e vivere i luoghi del relax e della convivialità all’aperto. Con struttura in teak decapato, composta da divano, poltrona lounge, coffee table e pouf, Rotin trae ispirazione dalla tradizione asiatica, che vede il bambù come elemento protagonista nell’arredamento per esterni, e dalle tecniche normalmente utilizzate nella lavorazione di complementi in giunco. Oltre a forma e sostanza, Rotin è anche colore. Tessuti dalle nuances intense e superfici dalle tonalità decise e luminose enfatizzano, infatti, il valore decorativo della collezione. In particolare, sono i piani dei tavolini a rivelare una creatività speciale nell’utilizzo del colore, attraverso pattern unici e una staordinaria manualità. I piani sono costruiti interamente a mano, realizzati in cotto smaltato o in marmo proveniente da lastre di scarto delle cave e cemento, per dare vita ad affascinanti composizioni ispirate alla tecnica palladiana. L’originale accostamento di questi ‘dettagli’ in pietra nasce dall’impiego di tre marmi: il Verde Guatemala, il Cipollino e il Bardiglio, tra questi scorrono delle ‘fughe’ in cemento che disegnano eleganti geometrie sulla superficie.
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.