Pedreta è concepita come un parallelepipedo che si protende in avanti per fornire il suo servizio. Questo elemento si distingue per la sua austerità formale e per la semplicità con cui si installa a terra, partecipando al dialogo che si instaura con le panchine o altri elementi dello stesso tono e materiale.
Originariamente progettato per i giardini rurali del castello Schloss Dyck in Renania, Germania, è stato contemporaneamente installato nell'area pubblica che circonda la Torre Agbar di Barcellona.
La sua geometria prevede un'apertura nella parte anteriore in cemento, utilizzata per lo smaltimento dei rifiuti, e un foro d'ispezione che occupa l'intero piano posteriore, per lo svuotamento dei rifiuti da un bidone di plastica della capacità di 50 litri.
Pedreta è un piccolo cestino per rifiuti realizzato in calcestruzzo a secco con finitura in pietra acidata, fornito in tutti i colori standard della tabella. Lo sportello di accesso posteriore è incernierato e dotato di una serratura triangolare in acciaio inox. Al suo interno si trova un contenitore giallo in polietilene ad alta densità di massa di 600 x 400 x 350 mm. Il volume è autoportante e non richiede elementi di ancoraggio grazie alla sua naturale stabilità.
---