video corpo
cad

Sedia da ufficio contemporanea BIO
da internoin tessutoin polipropilene

Sedia da ufficio contemporanea - BIO  - Enea - da interno / in tessuto / in polipropilene
Sedia da ufficio contemporanea - BIO  - Enea - da interno / in tessuto / in polipropilene
Sedia da ufficio contemporanea - BIO  - Enea - da interno / in tessuto / in polipropilene - immagine - 2
Sedia da ufficio contemporanea - BIO  - Enea - da interno / in tessuto / in polipropilene - immagine - 3
Sedia da ufficio contemporanea - BIO  - Enea - da interno / in tessuto / in polipropilene - immagine - 4
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Stile
contemporanea
Tipo di ambiente
da interno
Materiale
in tessuto, in polipropilene
Materiale della base
con supporto in alluminio, con supporto in acciaio laccato
Opzioni
imbottita, ad altezza regolabile
Tipo di base
con rotelle, con base a stella, girevole
Ambito di utilizzo
contract, per uso residenziale
Colore
nera, bianca
Poggiagomiti
con braccioli, senza braccioli
Larghezza della seduta

54 cm
(21,26 in)

Altezza totale

Min.: 75 cm
(29,53 in)

Max.: 90 cm
(35,43 in)

Descrizione

La collezione Bio offre un buon comfort per l'utente ed è ideale per il settore contract e gli spazi di lavoro. Sono disponibili due diversi modelli, uno più leggero con schienale corto, Bio, e uno più ergonomico con schienale largo, Bio L. La sedia da ufficio Bio ha una base in alluminio lucidato a 5 stelle e può avere braccioli in acciaio laccato. La seduta e lo schienale sono realizzati in polipropilene che può essere rivestito in una vasta gamma di tessuti. Scheda tecnica Tubo ellittico ø24x23x1,5mm in acciaio laminato a freddo. Braccio e supporti posteriori in alluminio iniettato. Saldatura semiautomatica in robot ad arco con controllo gas e nastro in acciaio.

---

Cataloghi

Bio
Bio
8 Pagine
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.