Credenza contemporanea DORIS
in roverein nocein ciliegio

Credenza contemporanea - DORIS - Emmemobili - in rovere / in noce / in ciliegio
Credenza contemporanea - DORIS - Emmemobili - in rovere / in noce / in ciliegio
Credenza contemporanea - DORIS - Emmemobili - in rovere / in noce / in ciliegio - immagine - 2
Credenza contemporanea - DORIS - Emmemobili - in rovere / in noce / in ciliegio - immagine - 3
Credenza contemporanea - DORIS - Emmemobili - in rovere / in noce / in ciliegio - immagine - 4
Credenza contemporanea - DORIS - Emmemobili - in rovere / in noce / in ciliegio - immagine - 5
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Stile
contemporanea
Materiale
in rovere, in noce, in ciliegio, in wengé
Porte/ante
con ante battenti
Colore
nera, marrone, blu, beige, verde, rossa
Larghezza

101 cm, 110 cm, 225 cm, 330 cm
(40 in, 43 in, 89 in, 130 in)

Altezza

80 cm, 100 cm, 160 cm
(31 in, 39 in, 63 in)

Profondità

45 cm, 51 cm, 55 cm
(18 in, 20 in, 22 in)

Descrizione

Il decoro ‘scanalato’ rimanda al più antico degli stili architettonici, l’ordine Dorico. Doris è una famiglia di contenitori di varie dimensioni caratterizzata dalle forme semplici e generose, tutte sottolineate dal disegno classico che ne caratterizza i lati fatta eccezione della base, leggermente rientrante rispetto al fronte, che ne slancia il volume sottolineandone la lavorazione superficiale. Un mobile estremamente versatile per composizioni e per finiture: la versione in legno con scanalature laccate dà una lettura più vicina al mobile classico, mentre le versioni totalmente laccate, in sofisticate e attuali varianti colore, lo rendono un contenitore moderno ed innovativo nella sua lineare semplicità.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Emmemobili

Altri prodotti Emmemobili

CONTENITORI

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.