Il progetto è nato nel 2009 e continua tuttora. L'idea è quella di utilizzare un'icona pop come il cuore, reinterpretata sotto forma di vaso, con riferimenti anatomici e con un carattere fortemente italiano. "In alto i cuori", traduzione dal latino "Sursum Corda", è un'installazione di elementi da parete in porcellana, progettati e realizzati a mano da ELICA Studio. Il cuore è l'organo di cui ogni essere umano non può fare a meno, anche in senso figurato: nessuno può vivere senza amore. Oggi la collezione è composta da 65 cuori diversi, ma il progetto ne prevede 90, tanti quanti i numeri della Smorfia napoletana; speciali ex voto in porcellana decorati con motivi grafici e scultorei - Cuore come contenitore - di fiori, di idee, di messaggi, decorati con lettere numeri e figure dipinte a pennello; piccole sculture fatte a mano per messaggi contemporanei scritti in un linguaggio universale. Ogni cuore ha il suo ritmo, il suo battito, il suo significato, tra ironia e divertissement: tanti messaggi diversi per parlare d'amore: ironico, passionale, lirico, frivolo, colto... In Alto i Cuori "profuma" d'Italia perché nasce da una tradizione ceramica millenaria e da una grande cultura in cui da sempre, alto e basso, nobile e pop, sacro e profano si mescolano per scrivere un coloratissimo inno alla bellezza e all'unicità della vita. Ogni variazione di colore o di dettaglio è il risultato della natura artigianale di questi oggetti, realizzati a mano in Italia. Lievi imperfezioni non sono da considerarsi difetti, ma si aggiungono al valore e al carattere unico di ciascuno di essi.
---