Palo in legno a sezione ottagonale conica
Altezza : 4m, 5m e 6m
Albero in legno assemblato sulla base mediante pressatura e avvitamento
Base in tubolare d'acciaio zincato a sezione quadrata: 140 mm (4 m), 150 mm (5 m), 160 mm (6 m)
Sportello di ispezione per il collegamento elettrico
INTERFACCIA DI MONTAGGIO -
Altezza 4 e 5 m: Fissaggio mediante 4 bulloni di ancoraggio JT 16/14 x 300 mm con centri di fissaggio 200 x 200 mm
Altezza 6m: Fissaggio con 4 bulloni di ancoraggio JT 20/18 x 400mm con centri di fissaggio 300 x 300mm
INTERFACCIA MECCANICA
- Montaggio della piastra di fissaggio
Montaggio laterale superiore
Vantaggi ambientali
Il legno lamellare utilizza specie coltivate in foreste europee gestite. La sua gestione razionale garantisce la ricostituzione delle risorse forestali.
La crescita di 1 kg di legno in una foresta in via di sviluppo assorbe 1,5 kg di CO2 e produce 1 kg di ossigeno.
L'impatto ambientale legato all'uso delle colle è ridotto grazie all'impiego di tecniche di decantazione e di trattamento biologico.
Tecnica di produzione
ECLATEC utilizza legno di larice, una specie coltivata in foreste gestite. Questa specie è particolarmente adatta alla produzione di pali lamellari.
La produzione dei pali prevede diverse fasi:
- Taglio dei tronchi in tavole con bordi quadrati.
- Stabilizzazione igroscopica e termica.
- Lavorazione delle giunture, assemblaggio e incollaggio per costituire i listelli lamellari.
- Assemblaggio dei listelli per costituire una trave con le caratteristiche dimensionali e meccaniche richieste.
- Dopo l'indurimento della colla, l'albero viene piallato e tornito prima di applicare la vernice.
Trattamento di finitura
- Vernice sigillante a base di dispersione acrilica e resine alchidiche.
Applicazione a tre mani.
Finitura decorativa satinata.
---