Tavolino basso contemporaneo SIMONE
in legnoin ceramicacon supporto in metallo

Tavolino basso contemporaneo - SIMONE - DRESSY - in legno / in ceramica / con supporto in metallo
Tavolino basso contemporaneo - SIMONE - DRESSY - in legno / in ceramica / con supporto in metallo
Tavolino basso contemporaneo - SIMONE - DRESSY - in legno / in ceramica / con supporto in metallo - immagine - 2
Tavolino basso contemporaneo - SIMONE - DRESSY - in legno / in ceramica / con supporto in metallo - immagine - 3
Tavolino basso contemporaneo - SIMONE - DRESSY - in legno / in ceramica / con supporto in metallo - immagine - 4
Tavolino basso contemporaneo - SIMONE - DRESSY - in legno / in ceramica / con supporto in metallo - immagine - 5
Tavolino basso contemporaneo - SIMONE - DRESSY - in legno / in ceramica / con supporto in metallo - immagine - 6
Tavolino basso contemporaneo - SIMONE - DRESSY - in legno / in ceramica / con supporto in metallo - immagine - 7
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Stile
contemporaneo
Materiale
in legno, in ceramica
Materiale della base
con supporto in metallo
Forma
rettangolare
Opzioni
con contenitore, con portariviste
Ambito di utilizzo
per uso residenziale
Tipo di ambiente
da interno
Designer
di Sergio Rochas
Colore
bianco, grigio
Lunghezza

120 cm, 140 cm
(47,2 in, 55,1 in)

Larghezza

60 cm, 70 cm
(23,6 in, 27,6 in)

Altezza

43 cm
(16,9 in)

Descrizione

tavolino alto 43 cm con piano in ceramica. Può essere completato con vassoi in legno e/o metallo. Designer Sergio Rochas Simone dà il nome al tavolino in ceramica. Una delle caratteristiche principali di Nina Simone era l'improvvisazione che applicava alle sue composizioni. Anche questo tavolino può essere considerato una composizione che ognuno può improvvisare grazie all'ampia varietà di finiture e ai diversi accessori che possono essere aggiunti: fondo in metallo e ripiani in legno.

---

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.