Nei nuovi spazi living della casa l’inserimento di porte con apertura a libro consente di creare delle interazioni inaspettate in totale leggerezza. L’elemento porta diventa così un vero e proprio oggetto di design in grado di definire lo spazio esaltando o nascondendo la divisione tra una zona e l’altra.
Grandi aperture con le porte a libro
La porta Gaia a libro si caratterizza per il vetro su un lato del profilo in alluminio che le dona, ad ante chiuse, un effetto a filo. Quando invece le porte sono aperte permettono di liberare un'ampia zona di passaggio, che può arrivare fino ad oltre tre metri nel caso di due coppie di porte contrapposte.
Le porte d’arredo per interni con apertura a libro sono ideali per aperture in cui si vuole liberare il passaggio massimo possibile. Le porte sono unite in coppia da apposite cerniere minimali e in tinta con i profili in alluminio, che permettono alle due porte di ruotare e scorrere insieme per aprirsi impacchettandosi da un lato. Dato che ogni porta può arrivare ad una larghezza di 900 mm, con due coppie di porte a libro si può chiudere un vano largo fino a 3600 mm, lasciando poi, a porte aperte, un passaggio utile superiore ai 3 metri.
Le porte a libro in vetro/alluminio sono caratterizzate da un profilo perimetrale che sostiene il vetro; questo può essere inserito al centro dello spessore del profilo porta oppure incollato da un lato, offrendo risultati estetici diversi.