video corpo

Sedia visitatore contemporanea SOCIAL
da internoin tessutoin pelle

Sedia visitatore contemporanea - SOCIAL - Diemme - da interno / in tessuto / in pelle
Sedia visitatore contemporanea - SOCIAL - Diemme - da interno / in tessuto / in pelle
Sedia visitatore contemporanea - SOCIAL - Diemme - da interno / in tessuto / in pelle - immagine - 2
Sedia visitatore contemporanea - SOCIAL - Diemme - da interno / in tessuto / in pelle - immagine - 3
Sedia visitatore contemporanea - SOCIAL - Diemme - da interno / in tessuto / in pelle - immagine - 4
Sedia visitatore contemporanea - SOCIAL - Diemme - da interno / in tessuto / in pelle - immagine - 5
Sedia visitatore contemporanea - SOCIAL - Diemme - da interno / in tessuto / in pelle - immagine - 6
Sedia visitatore contemporanea - SOCIAL - Diemme - da interno / in tessuto / in pelle - immagine - 7
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Stile
contemporanea
Tipo di ambiente
da interno
Materiale
in tessuto, in pelle, in polipropilene, in schiuma di poliuretano
Materiale della base
con supporto in metallo
Opzioni
imbottita, impilabile
Tipo di base
cantilever
Ambito di utilizzo
per edifici pubblici, contract
Colore
nera, blu, grigia, rossa
Poggiagomiti
con braccioli

Descrizione

SOCIAL risponde alle esigenze di chi cerca una sedia classica nelle forme ma contemporanea nello stile. Si inserisce con facilità in spazi eleganti e minimal, portando comfort in ogni situazione. La morbida imbottitura può essere in tessuto oppure in pelle per renderela seduta adatta ad ambienti formali. Seduta visitatore, schienale imbottito in poliuretano espanso o in rete, sedile imbottito e rivestito. Telaio slitta cromato o 4 gambe, con braccioli fissi e copribraccioli in polipropilene nero. Impilabile.

Cataloghi

Diemme 2016
Diemme 2016
229 Pagine
Rivestimenti
Rivestimenti
37 Pagine
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.