La poltrona Waikiki, compatta e confortevole, è realizzata in legno di faggio tornito e completata da staffe in ottone, cinghie elastiche e un rivestimento imbottito. I diversi componenti si incastrano facilmente grazie a una costruzione basata sul principio della tensegrità, che bilancia le forze di trazione e compressione, senza l'uso di viti o colla.
La sedia si ispira alla "Safari chair", una sedia pieghevole utilizzata dagli ufficiali britannici alla fine del XIX secolo. Sebbene l'uso della sedia non implichi un assemblaggio e uno smontaggio frequenti, il suo design consente una facile separazione dei diversi materiali che compongono ogni elemento. Questa caratteristica, espressa anche nel linguaggio visivo complessivo, promuove la circolarità dei materiali e riduce l'impronta ecologica
e riduce l'impronta ecologica, offrendo al contempo la possibilità di sostituire e scambiare i componenti in caso di necessità.
---