Cassaforma modulare FIT
leggeraa perderein polipropilene

Cassaforma modulare - FIT - DALIFORM GROUP srl - leggera / a perdere / in polipropilene
Cassaforma modulare - FIT - DALIFORM GROUP srl - leggera / a perdere / in polipropilene
Cassaforma modulare - FIT - DALIFORM GROUP srl - leggera / a perdere / in polipropilene - immagine - 2
Cassaforma modulare - FIT - DALIFORM GROUP srl - leggera / a perdere / in polipropilene - immagine - 3
Cassaforma modulare - FIT - DALIFORM GROUP srl - leggera / a perdere / in polipropilene - immagine - 4
Cassaforma modulare - FIT - DALIFORM GROUP srl - leggera / a perdere / in polipropilene - immagine - 5
Cassaforma modulare - FIT - DALIFORM GROUP srl - leggera / a perdere / in polipropilene - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
modulare, leggera, a perdere
Materiale
in polipropilene
Uso previsto
per solaio, per platea
Altre caratteristiche
regolabile, su misura

Descrizione

FIT SLAB È UN CASSERO IN POLIPROPILENE CON FUNZIONE PRINCIPALE DI ALLEGGERIMENTO CHE, ASSOCIATO AI TRAVETTI PREFABBRICATI, IN C.A.P. O TRALICCIATI OPPURE DIRETTAMENTE SU PREDALLE, PERMETTE LA REALIZZAZIONE DI VARIE TIPOLOGIE DI SOLAI ALLEGGERITI IN CALCESTRUZZO ARMATO, CON ESTREMA RAPIDITÀ DI POSA SIA NELLE RISTRUTTURAZIONI CHE NELLE NUOVE COSTRUZIONI. Questa tipologia costruttiva, pratica e veloce, permette di ottenere un solaio più performante e con un peso proprio strutturale minore rispetto a quello dei solai realizzati con metodi tradizionali quali pignatte in laterizio o calcestruzzo alleggerito. L’utilizzo di Fit Slab comporta una notevole riduzione di sollecitazioni per lo scheletro e le murature portanti in elevazione e per le fondazioni. Inoltre, le azioni sismiche che il solaio trasmette alle strutture in elevazione, si riducono in proporzione al peso stesso del solaio. Sfruttando il vuoto al di sotto degli elementi Fit Slab è possibile installare delle canalizzazioni, in senso sia trasversale che longitudinale, utili al passaggio di impianti elettrici, idrici, di riscaldamento. Ottime caratteristiche di resistenza meccanica; Riduzione dei costi di realizzazione delle opere provvisorie di sostegno. Riduzione dei tempi e dei costi di posa in opera grazie al semplice incastro degli elementi. Un’equipe di tre uomini è in grado di posare fino a 200 mq di solaio al giorno. Realizzazione flessibile, pratica e semplice di sottomisure in lunghezza e larghezza. Riduzione delle masse sismiche a beneficio della sicurezza strutturale.

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.