Tavolo contemporaneo MIXIS series
in legnoin laminatocon supporto in legno massiccio

Tavolo contemporaneo - MIXIS series - Crassevig - in legno / in laminato / con supporto in legno massiccio
Tavolo contemporaneo - MIXIS series - Crassevig - in legno / in laminato / con supporto in legno massiccio
Tavolo contemporaneo - MIXIS series - Crassevig - in legno / in laminato / con supporto in legno massiccio - immagine - 2
Tavolo contemporaneo - MIXIS series - Crassevig - in legno / in laminato / con supporto in legno massiccio - immagine - 3
Tavolo contemporaneo - MIXIS series - Crassevig - in legno / in laminato / con supporto in legno massiccio - immagine - 4
Tavolo contemporaneo - MIXIS series - Crassevig - in legno / in laminato / con supporto in legno massiccio - immagine - 5
Tavolo contemporaneo - MIXIS series - Crassevig - in legno / in laminato / con supporto in legno massiccio - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Stile
contemporaneo
Materiale
in legno, in laminato
Materiale della base
con supporto in legno massiccio
Forma
rettangolare, rotondo
Opzioni
Made in Italy
Designer
di Mario Ferrarini
Colore
nero
Lunghezza

100 cm, 120 cm, 160 cm, 200 cm
(39,4 in, 47,2 in, 63 in, 78,7 in)

Larghezza

90 cm, 100 cm, 120 cm
(35,4 in, 39,4 in, 47,2 in)

Altezza

75 cm
(29,5 in)

Descrizione

Il tavolo Mixis nelle sue diverse forme e dimensioni, riprende l’idea formale e costruttivo dell’omonima sedia, per creare un ideale abbinamento con questo modello, così come con diverse altre sedute della collezione Crassevig. La struttura è realizzata in massello, mentre il piano può essere in multistrato impiallacciato rovere, frassino tinto o laccato e in laminato con una particolare finitura setosa, versione molto apprezzata sia per uso domestico che contract.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Crassevig
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.