Il sistema di propulsione del trampolino Springcare è unico e brevettato. Le tradizionali molle sono sostituite da una fitta maglia di elastici composta da una moltitudine di microfilamenti. Questa innovazione offre molti vantaggi, non solo in termini di sicurezza ma anche in termini di comfort, con un rimbalzo che affatica meno le articolazioni. Per garantirne la durata, ogni parte è stata rigorosamente testata nei laboratori Cornilleau in modo che il trampolino Springcare mantenga le sue qualità anche dopo migliaia di utilizzi.
Propulsione elastica, l'innovazione che fa la differenza
Sul trampolino Springcare, la propulsione è assicurata da una fittissima rete di elastici, a loro volta composti da una moltitudine di microfilamenti elastici. Il rimbalzo, dinamico come quello di un trampolino elastico, ha il vantaggio di sollecitare meno le articolazioni, accogliendo i piedi con una flessibilità unica. E, a differenza delle molle metalliche, chiaramente non è spiacevole ripiegare sugli elastici.
Un cuscino a doppio strato per un'ammortizzazione ancora migliore
La rete elastica che fornisce la propulsione è rivestita da un cuscino a doppio spessore. Questa schiuma è microaerata, con cellette. Il fatto che siano particolarmente sottili permette loro di assorbire meglio gli urti. Questo ha anche un impatto positivo sulla longevità della schiuma, il fatto che le celle siano sottili e numerose permettono di distribuire meglio la forza che assorbono.