Gli smolleri vengono utilizzati per pavimentare principalmente superfici in forte pendenza poichè presentano la massima scabrosità possibile in un pavimento in quanto lo spacco naturale viene utilizzato come piano di calpestio. Le facce laterali sono a piano naturale in spessori varianti fra i 3 e i 10 cm e vengono messi in opera di coltello. Gli smolleri risultano il prodotto ideale per la pavimentazione di rotatorie sottoposte a forti sollecitazioni di traffico.
In spessori inferiori vengono usati anche per rivestimenti verticali di muri.
Posati in costa perpendicolarmente ed accostati pavimentano strade in forte pendenza, rampe di accesso ai garages e rotatorie; posati di piatto, l’uno sull’altro con la faccia a vista a spacco rivestono muretti, pilastri, pareti, zoccolature.