Piero Fornasetti ha utilizzato questo motivo per la prima volta nel 1954 per la decorazione del suo paravento "Geometrico". Variazioni sul tema della scacchiera e illusioni percettive giocano con il contrasto tra bianco e nero. Un'incursione nell'arte astratta, minimale e contemporanea, senza rinunciare allo spirito eccentrico di Fornasetti.
Abbinatelo a Frutto e Geometrico per un'estensione del disegno con un tocco di estrosità o utilizzatelo in isolamento per una masterclass di geometria audace.
Ripetizione del motivo: 64 cm
Abbinamento: Mezza goccia
---